Corso di teatro per bambine/i dai 6 ai 10 anni in Toscana

  • Home
  • Corso di teatro per bambine/i dai 6 ai 10 anni in Toscana

Corso di teatro per bambine/i dai 6 ai 10 anni in Toscana

(Bambini)

CORSO DI TEATRO BAMBINI E BAMBINE IN TOSCANA CHIANTI

Provare non costa nulla


 Il corso di teatro 

Il corso ha una frequenza settimanale. Ogni lezione ha una durata di 1 ora e mezza. Alla fine del percorso annuale verrà allestito un saggio/spettacolo.

 

Dove e quando


MARTEDì  ore 18.15- 19.45 (Poggibonsi - Via Gaetano Pieraccini 169 - SI)

MERCOLEDì  ore 17,45-19.15 (Colle di val d’ Elsa - Via Bologna 36 - SI)

GIOVEDì  ore 16.45-18.15 (Montespertoli - Biblioteca Comunale - via S. Sonnino 1 - FI) 

VENERDì  ore 17-18.30 (Marcialla - Teatro Regina Margherita - Via A. Mori 20 - FI)

VENERDì  ore 17.30-19 (San Donato in poggio –Teatro società filarmonica - via senese 9 - FI)


Prenota la tua prova gratuita in 2 mosse!

1) Scrivi un messaggio whatsapp al 3337811860 (clicca l'icona di whatsapp in basso a sinistra): Nome Cognome genitore e figlio / "prova teatro bambini"/ sede (in cui vorresti fare la prova)

2) Attendi la nostra conferma della prenotazione 

Chiamaci al 3337811860 o mandaci una mail a info@teatroriflesso.it se vuoi avere ulteriori informazioni. 


 Il programma del corso di teatro per bambini. Nove mesi in poche righe 

 

Creare il gruppo. 

Questo primo step è di grande importanza per acquisire o migliorare alcune importanti competenze: saper condividere idee e difficoltà, comunicare correttamente nel rispetto degli altri, acquisire fiducia in sé stessi e nel gruppo.

Apprendere divertendosi                                                                                                                                         

La nostra pedagogia d’insegnamento fonda le proprie radici nel gioco. Questa condizione ci permette di insegnare le basi del teatro (uso della voce e del corpo per imparare a trovare il nostro agio sul palco) con leggerezza. Creiamo personaggi. Improvvisiamo e modelliamo nostro piacimento brani teatrali o di narrativa; inventiamo nuove lingue e camminate fantasiose. Liberiamo la nostra fantasia nella creazione artistica.

Viva il confronto abbasso il giudizio                                                                                                             

Il requisito essenziale giacché si crei un clima di fiducia che favorisca l’apprendimento è l’assenza di giudizio. Il giudizio nasce spontaneo ma può essere trasformato in una critica costruttiva; i bambini impareranno l’importanza del corretto modo di restituire il proprio punto di vista senza ferire ma anzi “nutrendo” i propri compagni e le proprie compagne con il proprio feedback. In questo modo i partecipanti potranno esprimere sé stessi in piena libertà.

 

 A che serve fare lo spettacolo? Io non me la sento di andare in scena! Non basta fare il laboratorio? 

La risposta a queste domande, che spesso ci pongono gli allievi, è racchiusa in un concetto fondamentale. 

Non è importante esibirsi ma è utile che qualcuno sia testimone del nostro cambiamento e degli obiettivi che abbiamo raggiunto!

Infatti, per mezzo di tutte le attività formative che la nostra scuola propone durante il percorso annuale l’alliev* avrà l’occasione di sperimentarsi in qualcosa di nuovo e di diverso dal proprio agire quotidiano. Amplierà la conoscenza di sé.

 Il teatro è noioso e polveroso? 

In effetti, il palcoscenico si impolvera spesso e a volte anche gli attori e le attrici sembrano subire gli effetti di quella polvere vivendo di “gesti d’effetto” e cliches sempre uguali.

Noi di teatro riflesso abbiamo scelto una strada che ci consente di evitare questi problemi:

1 Noi il palcoscenico lo spolveriamo e lo laviamo anche! L’igiene prima di tutto!

2 I nostro è un teatro che conta molto sul corpo come mezzo espressivo (oltre alla voce). Muovendo il corpo nello spazio creiamo l’effetto tappeto scosso: la polvere la rimuoviamo col movimento!

3 La noia la vinciamo col sorriso! Il teatro è serio ma non serioso. Ci prendiamo sul serio ma non troppo. Ridere è un ingrediente fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico!


Scrivici

Compila il form oppure manda un'email a info@teatroriflesso.it

Nome

Cognome

Email

Telefono

Messaggio

   Privacy* Do il consenso al trattamento dei miei dati
Leggi l'informativa
* Obbligatorio

Teatro Riflesso