Corso di teatro per bambini dai 3 ai 5 anni in Toscana

  • Home
  • Corso di teatro per bambini dai 3 ai 5 anni in Toscana

Corso di teatro per bambini dai 3 ai 5 anni in Toscana

(Bambini)

CORSO DI PROPEDEUTICA TEATRALE PER BAMBINI

Il gioco-teatro dai 3 a i 5 anni 

Il teatro come gioco 

Lo spazio del teatro è uno spazio di relazione dove, a partire dal gioco, si impara a stare in gruppo, a guardarsi, ascoltarsi e, soprattutto, a divertirsi insieme. 

Attraverso la proposta di giochi strutturati si intende far abitare ai bambini il teatro come spazio sicuro per l’interazione con i coetanei e per l’acquisizione delle competenze sociali di base. 


Lezioni 

Il corso ha una frequenza settimanale. Ogni lezione ha una durata di 1 ora. 


Dove e quando


LUNEDì ore 16.45 - 17.45 
(Marcialla -Teatro Regina Margherita - Via A. Mori, 20 - FI)


MERCOLEDì ore 16.45 - 17.45 
(Colle di Val d'Elsa - Via Bologna, 36 - SI)


Prenota la tua prova gratuita in 2 mosse!

1) Scrivi un messaggio whatsapp al 3337811860 (clicca l'icona di whatsapp in basso a sinistra): Nome Cognome genitore e figlio / "prova propedeutica"/ sede (in cui vorresti fare la prova)

2) Attendi la nostra conferma della prenotazione 

Chiamaci al 3337811860 o mandaci una mail a info@teatroriflesso.it se vuoi avere ulteriori informazioni. 



 Il programma del corso:

In questo percorso accompagneremo i bambini a familiarizzare con la dimensione creativa, favorendo l’espressione del linguaggio verbale e non verbale. 

L’esperienza del mostrarsi agli altri costituisce una sorta di cerimonia in cui il bambino condivide ciò che ha imparato in un processo di autorappresentazione in cui si consolidano autostima e fiducia negli altri. 


Durante il corso si lavora su tre principali aree relative alla recitazione teatrale, le quali strutturano gli incontri e le proposte didattiche lungo il corso dell’anno:

1.Gioco motorio

In questa fase si favorisce lo sviluppo del senso del ritmo, l’uso espressivo del corpo e della voce, prestando particolare attenzione all’associazione voce-movimento.

2.Narrazione 

Una fase importante del lavoro teatrale per i bambini consiste nel raccontare loro storie e fiabe mirate a stimolare l’attenzione a tipologie diverse di personaggi e alla loro diversa caratterizzazione fisica e vocale. 

3.Espressione

Attraverso giochi improntati sulla trasformazione in qualcosa/qualcuno di diverso da sé, si pongono le basi per quella che è la costruzione di un personaggio a teatro. In questo senso ci si avvicina alla recitazione intesa come interpretazione guidata delle storie proposte o come coinvolgimento entro cornici narrative costruite collettivamente. 

Attraverso la proposta di esercizi e giochi appartenenti alle varie aree, in questo percorso si punta a favorire: 

  • L’interiorizzazione della divisione dello spazio teatrale (pubblico-attore) 
  • La consapevolezza della possibilità di parlare davanti agli altri 
  • L’apprendimento della turnazione nella conversazione 
  • L’utilizzo dei propri strumenti espressivi (voce e corpo) in relazione ad un intento comunicativo

Gli obiettivi pedagogici e didattici delle nostre attività con i più piccoli nascono e si sviluppano in un clima di divertimento, presupposto ed obiettivo primario nei nostri corsi, porta di accesso verso la dimensione creativa a teatro. 


Scrivici

Compila il form oppure manda un'email a info@teatroriflesso.it

Nome

Cognome

Email

Telefono

Messaggio

   Privacy* Do il consenso al trattamento dei miei dati
Leggi l'informativa

* Obbligatorio

Teatro Riflesso

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione (vedi Policy);    -    Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies OK